Dopo di Noi: non solo trust

Approvata in via definitiva martedì 14 giugno 2016 alla Camera con 312 voti a favore, 64 contrari e 26 astenuti, la legge sul “Dopo di noi” è arrivata in Italia, ultimo tra i Paesi dell’Occidente avanzato, dopo molti anni di attesa. Era da tempo infatti che le associazioni che si occupano della cura e del supporto delle persone disabili gravi (ovvero «un soggetto che a causa di una minorazione, singola o plurima, abbia ridotto l’autonomia personale, correlata all’età, in modo da rendere necessario un intervento assistenziale permanente continuativo e globale» legge 104 del 1992) e delle loro famiglie chiedevano specifiche tutele quando vengono a mancare i parenti che li hanno seguiti fino a quel momento.

PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA IL NUOVO MAG by LEGALCOMMUNITY.IT – È GRATIS

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE