L’intelligenza artificiale crea nuovi posti di lavoro

L’intelligenza artificiale non mette a rischio i posti di lavoro, anzi li fa aumentare. Lo rivela la ricerca “Turning AI into concrete value: the successful implementers’ toolkit” condotta da Capgemini su circa 1.000 aziende con ricavi superiori ai 500 mila dollari che stanno implementando l’intelligenza artificiale (ia) come progetto pilota o su ampia scala.

L’83% delle imprese intervistate (quattro su cinque) dichiara infatti di aver creato nuove posizioni all’interno dell’azienda. Nello specifico, si tratta di posti di lavoro a livello senior, con i due terzi delle nuove assunzioni a livello manageriale o di livello superiore. Oltre i tre quinti delle imprese che hanno implementato l’ia su larga scala (63%) inoltre, affermano che non vi è stata alcuna perdita di posti di lavoro.

Insieme al trend legato alla creazione di nuovi posti di lavoro a livello manageriale, il report rivela che per molte imprese l’ia rappresenta un mezzo per diminuire lo svolgimento di attività ripetitive e di mansioni amministrative, in modo da poter generare più valore. La maggior parte degli intervistati (71%) ha avviato in maniera proattiva un efficientamento delle competenze/riqualificazione dei dipendenti così da poter trarre vantaggio dagli investimenti fatti in termini di ia. La stragrande maggioranza delle aziende che hanno implementato l’intelligenza artificiale su larga scala, invece, ritiene che l’ia semplificherà i lavori più complessi (89%) e che le macchine intelligenti coesisteranno con la forza lavoro all’interno dell’azienda (88%).

 «L’intenzione, in sostanza, è utilizzare il capitale umano al massimo delle sue potenzialità», ha affermato Michael Natusch, Global Head per l’ia di Prudential. «Con l’intelligenza artificiale si riduce il tempo che in precedenza veniva impiegato per svolgere mansioni ripetitive, così da poter permettere ai dipendenti di concentrarsi su attività che generano maggiore valore, sia per le imprese che per i clienti». 

Gennaro Di Vittorio

SHARE