500mila ore di lavoro annuali risparmiate grazie alla tecnologia

Le attività legali più semplici in mano alla tecnologia. È realtà per cinque grandi aziende: JP Morgan, Telstra, NetApp, Discover e AIG che, grazie all’utilizzo della tecnologia sono riuscite ad automatizzare alcune funzioni e a risparmiare ai propri giuristi d’impresa 500mila ore di lavoro annuali.

Lo rivela il report di LawGeex, gruppo attivo nel settore della fornitura di servizi di intelligenza artificiale alle aziende.

Le questioni legali stanno permeando un numero sempre maggiore di attività all’interno delle aziende, ne consegue una crescente richiesta di supporto da parte dei giuristi di impresa. Tuttavia, dal campione intervistato da LawGeek emerge che solo il 28% degli uffici legali ha assunto nuove risorse per rispondere a questa domanda in crescita. La tecnologia quindi può essere d’aiuto.

Il mondo è cambiato e sistemi di machine learning e intelligenza artificiale in grado di facilitare lo svolgimento di diverse attività all’intero delle aziende sono già disponibili sul mercato «ora più che mai è importante che i team in house assumano un ruolo decisivo nell’impiego di nuove tecnologie», dichiara Donna Kolnes, associate general di Adobe.

Gennaro Di Vittorio

SHARE