Rinaldi confermato alla presidenza dell’Associazione italiana giuristi di impresa
L’Associazione italiana dei giuristi di impresa – Aigi – ha eletto, lo scorso 30 maggio, il nuovo consiglio generale che è composto da 15 giuristi d’impresa di importanti realtà aziendali italiane ed estere presenti sul territorio italiano. Il consiglio ha quindi proceduto alla nomina del presidente per il triennio 2016-2019, ruolo nel quale è stato confermato Raimondo Rinaldi (general counsel di Esso Italiana) che ottiene così il secondo mandato alla guida dell’associazione. Inoltre il consiglio ha nominato Cristina Cabella (senior counsel di Ibm e già presidente del collegio dei revisori dell’associazione) vice presidente vicario e riconfermato Silvia Bonacossa (legal manger di Xerox Italia) come segretario e tesoriere.
Fanno invece parte del comitato direttivo, oltre al presidente e al vice presidente, Wanya Carraro (senior legal counsel di Publitalia ’80), Giovanni Cerutti (general counsel di NTT DATA), Francesca Ferretti (legal & hr manager di Rentokil Initial Italia), Giovanna Ligas (presidente emerito) e Sergio Marini (general counsel di Fendi e presidente dell’European company lawyers association – Ecla).
Il consiglio ha nominato inoltre i responsabili delle 7 sezioni territoriali che, come riferisce Aigi in un comunicato, “svolgono un ruolo quotidiano di vicinanza alla base dei soci”. Per l’area Lombardia e Liguria è stato eletto Giuseppe Catalano (head of corporate affairs di Assicurazioni Generali); per il Trivento è stata scelta Laura Amadio (Forall Confezioni); Nemio Passalacqua (senior legal counsel di Ferrero) è invece stato nominato per l’area Piemonte e Valle D’Aosta; Micaela Cattaneo (senior legal counsel di Tetra Pak Packaging Solutions) è la responsabile per l’Emilia Romagna e le Marche; Paolo Corneo (hr & legal affairs director di Istituto de Angeli) per la Toscana e l’Umbria; per il Centro ci sarà invece Maurizio Rubini (compliance & ethics director di Lottomatica), mentre per il sud rimane Giorgio Martellino pur essendosi recentemente trasferito a Roma per lavorare in Avio.
Il presidente, nel ringraziare i componenti del consiglio, ha dichiarato che è determinato a continuare a portare avanti il programma di promozione della legalità nelle imprese e per le imprese, di riconoscimento normativo della figura del giurista d’impresa, di allargamento della base associativa, nonché di ulteriore ampliamento della visibilità di Aigi nei confronti delle istituzioni e della comunità giuridica in generale.